Idee di design e arredamento per un bagno minimalista

Il minimalismo è uno degli stili più di tendenza, che provoca molte controversie. Qualcuno lo trova noioso e monotono, e qualcuno è felice di sbarazzarsi della canutiglia in eccesso. Ma ciò che certamente non può essere portato via è la praticità. Per questo motivo, il minimalismo è uno dei migliori stili per decorare piccoli ambienti, ad esempio per un bagno. Bellezza e convenienza sono la combinazione più armoniosa che non può essere abbandonata.
Funzionalità in stile minimalismo
Il minimalismo nel bagno ha le sue caratteristiche e i suoi vantaggi:
Combinazioni di colori
Il bagno è allo stesso tempo un luogo per il relax e il riposo, pieno di comfort e calore, e una stanza puramente funzionale per uno scopo specifico. Combinare leggerezza e praticità non è così semplice, ma il minimalismo ha successo. La luce con accenti luminosi si adatta perfettamente anche in una piccola stanza, estendendola, dandole leggerezza e ariosità. Ma il minimalismo non è solo un colore bianco puro. Queste sono sfumature di grigio e beige, colori pastello e macchie calde e colorate.
Bagno bianco minimalista
Il bianco e le sue variazioni sono la base universale per il minimalismo. Piastrelle bianche, impianti idraulici bianchi, lavatrici bianche sono ancora leader del mercato. Questo colore è direttamente associato alla purezza. Inoltre, allarga visivamente la stanza e la riempie di luce. Ciò è particolarmente importante nelle piccole stanze. A causa di ciò, sembrano più spaziosi e più leggeri. È possibile diversificare lo sfondo con accenti luminosi e illuminazione multi-livello.
Bagno nero minimalista
Il nero è uno dei colori principali del minimalismo. Per il bagno è più necessario che mai. Impianto idraulico nero, superfici lucide, soffitto teso a specchio: tutto questo è all’apice della popolarità. In una grande stanza, il nero può anche essere usato come base, compensandolo con un’illuminazione ponderata.
Bagno minimalista rosso
Il rosso, l’arancione, il giallo sono usati raramente come sfumature principali nel minimalismo, ma ci sono bei colori di combinazione nel design. Sembrano vantaggiosi in piccoli dettagli: nei tessuti, sui pannelli dei mobili, negli accessori da bagno, nei supporti e negli accessori. Inoltre può essere utilizzata una parte di un muro in rosso o qualsiasi altro colore. I colori accesi daranno un senso di intimità e celebrazione al bagno. Anche le piastrelle fredde sembrano più calde.
Bagno minimalista blu
Blu, verde, turchese e le loro variazioni si adattano armoniosamente come accenti luminosi in un bagno minimalista. Questi colori sono direttamente associati al mare e all’acqua. Puoi sviluppare il tema con dettagli decorativi. Le sfumature delle onde del mare si combinano armoniosamente con il bianco puro, nonché con sfumature di grigio o sabbia. Una stanza dai toni freddi blu o verdi sembra sempre più fresca.
Bagno marrone minimalista
Per coloro che considerano il minimalismo in bianco e nero troppo freddo e sterile, è adatta una gamma accogliente beige e marrone. Sfumature di caffè e combinazioni di cioccolato cremoso sembrano sempre più calde e delicate. Inoltre, i moderni materiali di finitura ti consentono di non limitarti a nulla. Alcuni tipi di laminato e altre imitazioni sono resistenti all’umidità, alla temperatura e ad altre influenze esterne.
Finiture e materiali
Il requisito principale nella scelta dei materiali per la finitura in un bagno: deve essere resistente alle variazioni di temperatura e umidità. Vengono utilizzate attivamente piastrelle, pietra naturale e sue imitazioni, vetro, legno, metallo. Non ci sono tessuti in eccesso ed elementi decorativi in eccesso, ma molti specchi e lucentezza. Questo dà un ulteriore gioco di luce per alleggerire l’interno.
Pavimento
Il pavimento del bagno classico è in piastrelle o pietra naturale. Molto spesso si tratta di tonalità neutre: luce, grigio, nero. Il tono della pietra può essere ulteriormente sviluppato: quando si decorano le pareti, si sceglie un armadio o un lavandino. La geometria, gli scacchi e il mosaico sembrano buoni nel minimalismo. Un’altra mossa interessante è la posa diagonale del rivestimento del pavimento. È molto importante che il pavimento non sia solo bello, ma anche sicuro, non scivoloso.
Decorazione murale
Per la decorazione murale, piastrelle, intonaco strutturato, carta da parati e vernici speciali a prova di umidità, vengono utilizzati pannelli decorativi. Le pareti scure sono spesso utilizzate in questo tipo di design, ma il minimalismo accoglie anche elementi contrastanti. Le linee verticali aumentano visivamente il soffitto e le linee orizzontali aumentano la stanza.
Soffitto
Per la decorazione del soffitto vengono utilizzate lastre aeree e vernici speciali. Ma il soffitto teso sembra migliore. Ci sono diverse ragioni per questo. Innanzitutto, la tela lucida crea l’effetto di un grande specchio e aumenta la stanza. Anche il soffitto teso nero non preme, anche se richiede più spazio. In secondo luogo, quando montato in una cornice, è possibile nascondere le comunicazioni principali e integrare l’illuminazione.
Mobili da bagno minimalista
Un bagno minimalista richiede apparecchi compatti. Modelli sospesi, lavandini e servizi igienici montati su una parete e docce moderne sono popolari. Tutte le comunicazioni, i tubi, i serbatoi sono nascosti nel muro o dietro i pannelli decorativi. I lavandini sono rettangolari. Le forme aerodinamiche sono spesso utilizzate nel minimalismo. È meglio evitare l’abbondanza di mensole e cestini. È sufficiente un armadio chiudibile a chiave.
Illuminazione
Per un bagno minimalista, l’ideale è un’illuminazione morbida e diffusa con un leggero effetto dimmer. Le lampade ad incasso compatte sul soffitto o sulle pareti sembrano migliori. Per comodità: è necessario uno specchio con una retroilluminazione più luminosa.
Decorazioni e tessuti
Il minimalismo non implica un eccesso di decorazioni e tessuti. Il bagno stesso non implica questo nel suo scopo funzionale. Ma ogni piccola cosa può svolgere contemporaneamente una funzione estetica e pratica. Ad esempio, un set di asciugamani e bottiglie per spazzolini da denti, sapone e altre piccole cose diventeranno i migliori accessori.
Minimalismo in un piccolo bagno
Minimalismo come se fosse stato creato per progettare un piccolo bagno. Tale bagno evita completamente le cose estranee e non funzionali al fine di mantenere la libertà di movimento. I mobili in una stanza del genere sono eccessivamente semplici, realizzati in plastica lucida o legno laccato. Le forme rettangolari sembrano migliori. Alle pareti: un minimo di decorazioni, mensole e ganci. Lo specchio è in una cornice semplice e concisa.
Per un piccolo bagno, vengono utilizzate tonalità pastello chiare ed elementi a contrasto. Accenti di colore: non più di due o tre. Puoi mescolare il minimalismo con l’hi-tech. L’alta tecnologia renderà la stanza ancora più funzionale. Ingrandisce visivamente la stanza usando una piastrella rettangolare, disposta su un modello di posa ordinario o orizzontale.
Invece di un bagno, un box doccia alto si adatta perfettamente in una piccola stanza. Il suo design verticale consente di risparmiare spazio e amplia visivamente le pareti, e la combinazione di vetro e metallo sarà il punto forte del design.
Design del bagno in stile minimalismo – foto
Di seguito puoi trovare una selezione di foto per ispirazione e idee originali. Confronta, scegli e pianifica i tuoi interni unici. Enjoy!