
Il soggiorno è l’anima di ogni casa. Dal suo aspetto, si può giudicare il rapporto dei proprietari con la casa, e dalla tavolozza dei colori predominante, si possono persino comprendere le caratteristiche dei proprietari. La stanza centrale, dove di solito trascorrono del tempo con la famiglia o gli amici, di solito contiene molti attributi che parlano alle preferenze dei residenti.
Il design del soggiorno dovrebbe essere affrontato in modo creativo, prestando particolare attenzione al colore dominante negli interni.
Una delle interessanti soluzioni cromatiche sarà la creazione di un salotto in beige. Questo design è adatto a chi ama le tonalità neutre degli interni. Il tono beige allevia lo stress emotivo, crea una sensazione di calore, comfort e relax.
Caratteristiche
Molte persone amano usare il colore beige nella decorazione della casa. Le sue diverse tonalità creano un’atmosfera unica, adatta al riposo dopo una dura giornata. Questo colore è così versatile che è molto facile da usare per creare interni di diversi stili. Il beige e le sue sfumature sono molto spesso utilizzati dai designer.
In termini di comfort e bellezza, il colore beige viene prima di tutto. Tutti i proprietari aggiornano periodicamente i mobili del soggiorno o i dettagli della decorazione.
Se il colore beige viene utilizzato per decorare il pavimento o le pareti della stanza, qualsiasi combinazione di colori sarà l’ideale.
Beige: un tono vincente per le piccole stanze. Questo rende la stanza più spaziosa visivamente.
Un’altra caratteristica interessante degli interni nei toni del beige è la sua combinazione con oggetti di colore dorato. Tale enfasi può essere utilizzata per implementare qualsiasi concetto di interno e migliorare l’aspetto del tuo salotto beige.
Stili di soggiorno in colore beige
Il colore beige all’interno non è solo universale, ma anche sfaccettato. Utilizzando i toni del beige, puoi creare diverse opzioni in molte direzioni:
Varietà di sfumature
Per creare splendidi interni, è importante la corretta selezione dei colori. Anche un colore neutro come il beige richiede un uso attento. Se c’è troppo, la stanza sarà noiosa.
Prima di iniziare la combinazione di colori della stanza, devi decidere quali superfici della stanza saranno dipinte di beige e le sue sfumature. Questo importante aspetto faciliterà ulteriormente la selezione di mobili e accessori per completare l’aspetto della stanza.
I colori beige hanno tonalità diverse: cappuccino, crema, caramello, pasta frolla, avorio, vaniglia e altri. Una tavolozza così ampia può soddisfare anche le esigenze più sofisticate. I designer distinguono le tonalità fredde e calde dal beige. Ci sono modifiche sia familiari che meno convenzionali, disponibili nei toni del rosa, viola e verde.
I salotti moderni possono essere progettati nei toni del cioccolato e del limone. Un tale concetto vivente sarà davvero esclusivo. È possibile aggiungere il colore del wengè, che è molto alla moda per i mobili in legno.
Nonostante molti pregiudizi, il colore beige non è noioso e banale, se si sceglie la giusta combinazione.
Combinazione di colori
Poiché il colore beige si riferisce alle tonalità naturali, è meglio combinarlo con gli stessi toni. Questo è un aspetto importante della creazione di interni eleganti. Il più piacevole da percepire sarà una combinazione con i colori marrone, blu, verde, terracotta e carminio.
Per chi ama esperienze di luce insolite all’interno, una combinazione di un colore neutro con i colori albicocca, giallo brillante, lampone, viola, lilla e rosa è un’ottima soluzione.
Inoltre, una combinazione di tonalità beige con un nero profondo, blu e scarlatto può essere una decisione non tradizionale. Creeranno gli accenti necessari e salveranno la stanza dalla monotonia.
Gli accenti di colore possono cambiare completamente l’aspetto della stanza. A questo proposito, il colore beige è universale. Basta sostituire le tende e i cuscini del divano con colori più luminosi e più saturi, il soggiorno cambierà immediatamente. Inoltre, puoi definire piccoli accenti scegliendo accessori: vasi, dipinti, applique, lampade da terra.
Nel soggiorno rivolto a nord, l’uso delle tonalità di grigio del beige sarà inaccettabile. In condizioni di scarsa luminosità, le superfici appaiono sporche. Possono essere utilizzati solo colori puri. Se crei un salone così completamente neutro, allora sarà senza volto e privo di pienezza.
Gli accenti di colore sono obbligatori. Il colore del cioccolato fondente sarà il migliore – a differenza del nero, non cambia in condizioni di scarsa illuminazione. Adatto anche per i toni di terracotta, marrone e ocra. Un’aggiunta obbligatoria alla stanza esposta a nord è l’uso di patch dai colori vivaci: lo faranno rivivere e aggiungeranno colore. Forse una combinazione di toni di oliva, viola e bordeaux.
Tutti i toni del beige sono organicamente combinati con materiali decorativi di origine naturale.
I mobili
Per creare un bellissimo interno nei toni del beige, esiste una legge nella scelta dei mobili imbottiti. Può essere di qualsiasi tonalità, ma dovrebbe essere più chiaro del colore utilizzato per il pavimento. Un’opzione vincente in un interno beige sono i mobili bianchi.
Per portare note etniche uniche all’interno, puoi usare bambù e rattan. Tutti i colori naturali delle specie legnose sono in perfetta armonia con il beige.
Una decisione di design insolita può essere un tavolo da pranzo nero circondato dalle stesse sedie. Ciò creerà un interessante effetto colore senza sovraccaricare il soggiorno stesso.
La scelta degli apparecchi per tali interni è il più semplice possibile. La cosa principale è che il soggiorno sembra vincente in qualsiasi tono di luce. Alla luce artificiale, le tonalità beige sembrano insolite, perché hanno sempre una tonalità diversa.
Un’altra condizione nella scelta di mobili e accessori in una stanza del genere è l’uso di materiali con diverse trame. Interessanti le carte da parati in colore sughero e un divano in pelle, un pavimento lucido e un morbido tappeto. L’ombra deve essere diversa dal soffitto o dal pavimento. I mobili rossi sono appropriati, il che aiuterà sicuramente a diluire l’interno noioso.
Nello stesso salotto beige, i mobili del colore caffè avranno un aspetto diverso. L’oscurità aggiungerà solidità e stile all’interno e la luce porterà leggerezza. Tutto dipende dalle preferenze dei proprietari dell’appartamento.
I mobili imbottiti non dovrebbero essere troppo stretti, altrimenti non sarà molto pratico da usare.
Se il soggiorno ha una piccola area, scegli un divano compatto con colori vivaci, in modo che appaia più grande.
Suggerimenti per la progettazione e design
Per creare un’atmosfera unica nel soggiorno, è necessario utilizzare tonalità di beige, di colore simile. In modo che la stanza non sia noiosa e scura con un tono più scuro delle pareti, il rivestimento del pavimento è illuminato e il divano con poltrone scelto in bianco o bianco latte. Al contrario, se le pareti sono decorate in tonalità chiare, puoi creare accenti scuri sotto forma di aste per dipinti.
Se non si desidera aggiungere accenti chiari alla decorazione del soggiorno beige e se si preferiscono i toni calmi, è necessario aggiungere accenti come specchio, cristallo e vasi di vetro trasparente. È anche ideale da usare tessuti lisci lucidi, dettagli argento o oro.
L’illuminazione della stanza in beige deve essere scelta tenendo conto delle sue dimensioni. Per un piccolo soggiorno, è adatta l’illuminazione a soffitto, scelta in base allo stile della stanza. Per una grande stanza, è necessario aggiungere ulteriori lampade che diventeranno un dettaglio interessante degli interni.
Tali decisioni progettuali contribuiranno a creare un interno unico che si distingue per la sua eleganza, natura spettacolare, raffinatezza e concisione.
COMBINAZIONI DI COLORI ALL’INTERNO
Quando si crea un interno nei toni del beige, sarà preferibile una combinazione di soffitto bianco o bianco latte e pareti beige. Ciò aumenterà visivamente l’altezza della stanza. E se allo stesso tempo un altro muro è dipinto di bianco, la stanza apparirà più grande.
Quando si selezionano i tessuti in un interno neutro, i designer raccomandano di prestare attenzione a questi aspetti: