Il lusso colorato di un interno shabby chic: tendenze 2025

Shabby chic è un fantastico mix di sofisticata estetica vintage e fascino rustico. Reperti antichi, finiture imperfette, lampadari scintillanti, dettagli in pizzo e tanto bianco sono attributi indispensabili dello stile. Ma l’illusoria negligenza degli interni in questo concetto è il risultato di un design pensato nei minimi dettagli. Nel 2025, lo shabby chic sta ispirando i designer di tutto il mondo a sperimentare e combinare in modo più audace. Quali tendenze puoi aspettarti dallo stile nel prossimo anno?
Motivi brutali nei mobili
L’abbondanza di decorazioni “delicate”, colori pastello e motivi floreali possono trasformare un interno shabby chic in una deliziosa “casa delle bambole”. Per evitare una tale svista, i progettisti consigliano di utilizzare elementi industriali: un tavolo da pranzo brutale, una struttura con parti metalliche e altri accenti simili. Anche alcuni oggetti moderni sotto forma di lampade con tonalità di rame saranno del tutto appropriati.
Più fascino nella tavolozza dei colori
L’idea del total white non è affatto richiesta. Puoi ricreare l’atmosfera dello stile con una tavolozza insolita, utilizzando accenti più ricchi in accessori, mobili e colori. Scegli tonalità naturali ma leggermente tenui di verde, giallo, marrone, blu. Saranno rilevanti anche le seguenti combinazioni:
Openwork moderato
Il carattere dello stile è evidente anche nei dettagli in pizzo. Ma non c’è bisogno di trasformare la tua stanza in un “regno di trafori”, coprendo tutte le superfici con tessuti di pizzo. Basteranno pochi accenti. Per enfatizzare il sapore shabby chic, aggiungi traforati a cose semplici. Puoi decorare le estremità degli scaffali o dei paralumi con pizzo sottile, biancheria da letto o anche i cuscini del divano con rifiniture in pizzo saranno belli.
Combina il pizzo con diversi tessuti testurizzati, che si tratti di tappezzeria ruvida, velluto su cuscini decorativi o coperta lavorata a maglia.
Shabby chic di cose vecchie
I vecchi oggetti non devono svolgere la loro funzione diretta. Quindi, le scatole di legno possono fungere da tavolini colorati nel soggiorno, le vecchie porte possono fungere da testiera unica e un secchio da giardino poco appariscente può svolgere con successo il ruolo di vasi di fiori. Considera alcune idee su come puoi ancora decorare elegantemente gli interni:
Fiori o geometria?
Di regola, lo stile shabby è dominato da colori tenui e pastello e motivi floreali. Lussuosi dipinti sulle facciate, graziose stampe sulla tappezzeria, attraenti disegni floreali sulle tende creano un’atmosfera di calore e comfort, aggiungono romanticismo. Certo, tutto questo ha un posto dove stare, ma i designer consigliano di non limitarsi a regole rigide e di considerare forme geometriche più moderne e linee chiare. Righe, quadri e altri motivi geometrici possono abbinare perfettamente i motivi floreali. La cosa principale è che tutti i dettagli e gli accenti sembrano armoniosi, creando un’unica trama tematica.
Elementi trasparenti nell’arredamento
Aggiungi leggerezza e fascino allo spazio utilizzando elementi decorativi trasparenti. Ecco alcune idee per l’ispirazione:
Shabby chic 2025: Conclusioni + Galleria fotografica
Lo shabby chic negli interni è piuttosto esigente in fatto di dettagli. Questo stile insegna a trovare l’estetica in cose non ideali: già vissute, vecchie, trasandate. Le tendenze del design consentono di rompere le tradizioni e le regole, combinando questo stile con altre direzioni simili, fantasticando con accenti luminosi, decorazioni e mostrare le tue abilità nel campo del fatto a mano.